Esplora l’Avventura nel Salento con TaccoDiPuglia!

Scopri la bellezza delle escursioni nel cuore del Salento

Preparati per un’esperienza indimenticabile di scoperta e avventura!

Il sentiero dei fani

Situato nel comune di Salve, il sentiero dei Fani accoglie i suoi ospiti tra muretti a secco, flora spontanea e masserie (tra cui la meravigliosa Masseria dei fani). Un territorio fortemente segnato da fenomeni di carsismo tipici del territorio che hanno plasmato attraverso i millenni il panorama e il cammino che conduce verso le meravigliose spiagge di Pescoluse.

De finibus terrae

Preparatevi ad una lunghissima serie di gradini di pietra, e una volta in cima alla scalinata ad un panorama mozzafiato. Questo e tanto altro è il sentiero che si snoda su santa Maria di Leuca e che conduce al santuario omonimo. Dalla cima del promontorio che ospita il famoso faro, si può ammirare l’incontro dei due mari (adriatico e ionio) che abbracciano la nostra terra.

Sentiero
delle
cipolliane

La costa adriatica ci regala un’esperienza irripetibile, accompagnandoci tra rocce e grotte a strapiombo sul mare. Parliamo del sentiero delle cipolliane, un percorso che si dipana tra la marina di Novaglie e il ponte Ciolo. Prodotto in secoli e secoli di paziente erosione ad opera dell’acqua, il cosiddetto “canalone” conduce sin dentro il mare, offrendo scorci naturalistici irripetibili.

Via

Francigena

La via francigena è un’antica strada che conduceva dal nord europa al Tacco della nostra penisola. Originariamente un percorso di pellegrinaggio, la via francigena, parte da Canterbury (Inghilterra) e giunge in Salento coprendo circa 3000 km, conduceva i viaggiatori ai porti di imbarco per la Terra Santa. Oggi è divenuto un percorso di trekking e turismo lento.